ESPLORANavigazione

Battelli e Traghetti del Lago di Garda

Il modo più facile e veloce di viaggiare.

La navigazione sul Lago di Garda tramite battelli e traghetti, ha da sempre riscosso un notevole successo di pubblico. L'esigenza di fornire un servizio puntuale e affidabile che potesse garantire lo spostamento di merci e persone tra i diversi paesi del lago, spinse alcuni armatori privati a credere nel progetto, costruendo dei piroscafi a vapore già nei primi anni venti del XIX secolo.

Con la fine della seconda guerra mondiale, a causa degli ingenti danni subiti durante il conflitto, la gestione privata del servizio passò nelle mani dello Stato italiano. L'ente pubblico che oggi sovrintende l'intera organizzazione sui principali laghi italiani, si chiama Gestione Governativa Navigazione Laghi Maggiore di Garda e di Como.

Nel corso degli anni la flotta in servizio sul Lago di Garda si è via via ingrandita e oggi può contare su un numero di ben 28 navi, tra battelli, traghetti per il trasporto auto, aliscafi e catamarani. Durante il periodo estivo è possibile imbarcarsi con la propria bicicletta su alcune navi, effettuare il noleggio privato per gruppi di persone, oppure partire alla scoperta del Lago di Garda con una romantica crociera.

Sulla tratta Torri del Benaco - Maderno è invece presente un servizio attivo tutto l'anno di trasporto persone e autoveicoli, ideale per i pendolari che si devono spostare tra la sponda veneta e quella lombarda del Lago di Garda.


Orari battelli e traghetti del Lago di Garda

Clicca sul pulsante qui sotto per consultare gli orari aggiornati sul sito ufficiale.

battello

Esperienze sul Lago di Garda

Un mondo di attività pensate per il tuo tempo libero!

SCOPRI DI PIÙ
LA TUA AZIENDA SU GARDACLICK

Ti interessa questo spazio?

Scopri le offerte speciali dedicate alla tua attività commerciale.

SCRIVICI ORA