COSA FAREEscursioni

La Cascata del Gorg d'Abiss in Valle di Ledro

Escursione a piedi con partenza da Tiarno di Sotto.

Nella splendida cornice della Valle di Ledro e più precisamente nei pressi del paese di Tiarno di Sotto, si trova un angolo di paradiso lontano dal frenetico turismo di massa. In questo articolo ti porterò alla scoperta della suggestiva cascata del Gorg d'Abiss e dell'antico Ponte Romano di Croina.

La Valle di Ledro, circondata dalle maestose montagne del Trentino, è un vero gioiello naturalistico distante solo pochi chilometri dal Lago di Garda, un luogo ideale per chi ama le escursioni e le passeggiate a contatto con la natura.

Proprio in questa valle si trova anche il meraviglioso Lago di Ledro, un luogo abitato fin dall'epoca preistorica e diventato famoso nel 1929, quando grazie ad un abbassamento delle sue acque, furono scoperti oltre 10.000 pali di legno risalenti all'età del bronzo.

Presso il Comune di Ledro in località Molina, è possibile visitare il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro. Qui sono esposti reperti archeologici di rara bellezza, utili per capire al meglio come vivevano i nostri antenati primitivi.



Il torrente Massangla e la cascata del Gorg d'Abiss.

Il processo naturale che porta alla formazione di una cascata, avviene quando l'acqua di un fiume o di un torrente, incontra un dislivello nel suo percorso e cade nel vuoto. Questo dislivello può essere causato da una variazione geologica, come una roccia più dura che resiste all'erosione, mentre il materiale meno consistente viene portato via dall'acqua. Con il lento passare del tempo, l’azione erosiva dell'acqua scava sempre più in profondità, accentuando il dislivello e creando così una cascata.

Anche la cascata del Gorg d'Abiss, in italiano "vortice d'abisso" si è formata nel corso dei secoli a causa di questo lento processo naturale, dovuto all'azione erosiva del torrente Massangla. Questo corso d'acqua nasce dal Monte Nozzolo a un'altitudine di circa 1.927 metri s.l.m. e attraversando la Val di Croina, sfocia nel vicino Lago di Ledro, in località Pieve di Ledro.

Per raggiungere la cascata del Gorg d'Abiss in auto, è sufficiente seguire le indicazioni stradali che da Riva del Garda conducono fino al Lago di Ledro. Da qui si prosegue lungo la Strada Statale 240 in direzione di Bezzecca e poi fino a Tiarno di Sotto, più precisamente fino al piccolo parcheggio situato in Via Všeň. Da questo punto in avanti si prosegue a piedi, seguendo le indicazioni che portano alla cascata.

Nel tratto iniziale, il sentiero passa vicino al Mulino dei Bugatini, un antico mulino (oggi abitazione privata) che ha conservato le sue caratteristiche originali fino ai giorni nostri. Successivamente il percorso entra in un bosco, seguendo con dei piccoli saliscendi il corso del torrente Massangla, fino allo stretto canyon dove è possibile ammirare la cascata del Gorg d'Abiss.

Questa escursione ha una durata complessiva di circa quaranta minuti (andata e ritorno), non presenta particolari difficoltà ed è adatta a tutti, anche alle famiglie con bambini.



Il Ponte Romano di Croina.

Un aspetto molto interessante di questo itinerario, risiede nella possibilità di allungare di qualche chilometro la nostra escursione e di percorrere uno splendido percorso ad anello che ci porta ad ammirare l'antico Ponte Romano di Croina.

Durante l'Impero Romano, la Valle di Ledro era un importante luogo di transito tra il vicino Lago di Garda e le altre valli alpine. I romani costruirono strade e insediamenti nella zona, rendendola un punto strategico per il commercio e il controllo militare. Le tracce della loro presenza sono visibili ancora oggi, attraverso resti archeologici e antiche infrastrutture come il Ponte Romano di Croina.

Partendo a piedi dal parcheggio di Via Všeň, torniamo indietro fino al bivio con Via di S. Giorgio e proseguiamo in salita su strada asfaltata entrando nel bosco. Mantenendo un buon passo, arriviamo in poco tempo alla Chiesetta di San Giorgio, risalente al 1400 e situata in un punto panoramico a circa 860 metri di quota. Nel piccolo piazzale antistante la chiesa, sono presenti un paio di tavoli con alcune panchine.

Da questo punto in avanti la strada forestale continua a salire e attraversando il bosco passa vicino a vecchi fienili e piccole radure. Dopo circa due chilometri si trovano le prime indicazioni per il Ponte Romano di Croina, che si raggiunge svoltando a destra lungo un ripido sentiero che scende verso valle.

Il ponte si trova immerso in una fitta vegetazione e sovrasta il torrente Massangla che in quel punto molto stretto forma una cascata. Successivamente il sentiero prosegue in discesa uscendo dal bosco per riportarci seguendo Via a la Van nuovamente in Via di S. Giorgio e poi in Via Všeň, dove si trova il parcheggio.

Come ultima tappa prima di ritornare a casa, ti consiglio di fermarti a visitare la Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo a Tiarno di Sotto, risalente al XII secolo. Un fatto curioso riguarda il campanile di questa chiesa, che è considerato il più alto del Trentino insieme a quello di Pinzolo, entrambi misurano circa 72 metri di altezza.

Questa escursione più lunga e leggermente più impegnativa della precedente, richiede un minimo di preparazione fisica, ma non presenta particolari difficoltà. Si estende su una distanza di poco inferiore ai 7 chilometri, percorribili in circa 3 ore di cammino.

Prima di avventurarti in montagna, ti ricordo di portare con te l'attrezzatura necessaria, di vestirti in modo adeguato e di indossare scarpe da trekking comode. Verifica le condizioni meteo prima di partire e rispetta sempre l'ambiente circostante.

Con queste ultime raccomandazioni ti saluto e ti auguro una splendida escursione.


Galleria immagini

Clicca sul pulsante qui sotto per aprire la galleria immagini.

Come arrivare alla Cascata del Gorg d'Abiss

Clicca sul pulsante qui sotto per aprire la mappa dettagliata.

Mappa

Esperienze e tour guidati

Un mondo di attività pensate per te e per i tuoi amici. Scegli tra escursioni, tour guidati, degustazioni e molto altro ancora. Organizza al meglio il tuo tempo libero e approfitta delle esclusive offerte speciali.